Non sai cosa regalare a un amico o a un parente? Devi sdebitarti con una persona che ti ha fatto un favore? Champagne vini e distillati sono i regali perfetti!
E per non sbagliare e fare sempre bella figura ecco qualche utile consiglio:
Non sai se il destinatario del regalo è un esperto di vino?
Stai su un classico riconoscibile: champagne, un rosso importante o una nota e rinomata etichetta.
Diversamente, se la persona alla quale è destinato il regalo è un intenditore, stupiscilo con qualcosa che non conosce: una chicca, un vino proveniente da zone insolite o prodotto con uve autoctone.
Se devi fare un regalo a un dottore, un avvocato o un professionista in genere, vige la regola ‘poco ma buono’: meglio una bottiglia in meno, ma di pregio piuttosto che diverse bottiglie di media qualità.
Vuoi regalare un distillato?
Accertati che chi lo riceve sia un bevitore di questa tipologia di prodotto e in caso affermativo puoi scegliere l’acquavite o il liquore che consuma abitualmente, magari più invecchiati, oppure un’etichetta che presumibilmente non conosce.
Se sei un neofita e non sai cosa fare, contattaci!
Il nostro staff sarà lieto di aiutarti a scegliere il regalo che cerchi e recapitarlo dove vuoi.
Se effettui l’ordine su In Vino Veritas.it (http://invinoveritas99.it/it/ordine) è possibile esplicitare che si tratta di un regalo, flaggando “Vorrei che il mio ordine venga impacchettato come regalo”e
sempre nella stessa schermata, in un apposito box, puoi inserire il testo per il bigliettino che desideri venga recapitato con il regalo.
Identità. Virtù scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere se stessi. Cuvée Prestige, essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni I prodotti di Cà del Bosco non possono essere venduti e fatturati a grande distribuzione o grossisiti di vino e liquori
Identità. Virtù scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere se...
Identità. Virtù scritta nell'etimologia di un termine antico: idem, ovvero essere se stessi. Cuvée Prestige, essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato...
Dal colore rosso rubino intenso, con riflessi granata. Profumo fine ed ampio, di grande complessità in evidenza note di frutti neri maturi (mora, prugna, cassis), sfumature di tabacco dolce e spezie ben armonizzate tra loro. Gusto pieno ed armonico, di grande morbidezza ed eleganza.
Dal colore rosso rubino intenso, con riflessi granata. Profumo fine ed ampio, di grande...
Dal colore rosso rubino intenso, con riflessi granata. Profumo fine ed ampio, di grande complessità in evidenza note di frutti neri maturi (mora, prugna, cassis), sfumature di...
Il nuovo Cru Campo Alla Sughera 2006 stato incluso tra le eccellenze italiane dalla guida de L'Espresso Vini d'Italia 2011
Il nuovo Cru Campo Alla Sughera 2006 stato incluso tra le eccellenze italiane dalla...
Il nuovo Cru Campo Alla Sughera 2006 stato incluso tra le eccellenze italiane dalla guida de L'Espresso Vini d'Italia 2011
Elegante e sofisticato, un Cognac d'eccezionale raffinatezza ed equilibrio.
Elegante e sofisticato, un Cognac d'eccezionale raffinatezza ed equilibrio.
Elegante e sofisticato, un Cognac d'eccezionale raffinatezza ed equilibrio.
Grazie ad una attenta selezione delle materie prime,ad una distillazione rigorosa, si ottiene una grappa morbida, vellutata ed elegante.
Grazie ad una attenta selezione delle materie prime,ad una distillazione rigorosa, si...
Grazie ad una attenta selezione delle materie prime,ad una distillazione rigorosa, si ottiene una grappa morbida, vellutata ed elegante.
Gin Mare un gin mediterraneo aromatizzato con quattro botanici principali: basilico dall'Italia, timo dalla Grecia, rosmarino dalla Turchia, agrumi dalla Spagna e l'oliva Arbequina, cultivar tipica della Catalonia.
Gin Mare un gin mediterraneo aromatizzato con quattro botanici principali: basilico...
Gin Mare un gin mediterraneo aromatizzato con quattro botanici principali: basilico dall'Italia, timo dalla Grecia, rosmarino dalla Turchia, agrumi dalla Spagna e l'oliva...
Sarmassa un altro Cru storico del comune di Barolo, caratterizzato da un suolo calcareo molto compatto. Il vino che si ottiene risulta molto strutturato, colorato, tannico e longevo.
Sarmassa un altro Cru storico del comune di Barolo, caratterizzato da un suolo calcareo...
Sarmassa un altro Cru storico del comune di Barolo, caratterizzato da un suolo calcareo molto compatto. Il vino che si ottiene risulta molto strutturato, colorato, tannico e...
La Grappa Ornellaia si distingue per il suo colore carico, per i suoi ottimi aromi, per la struttura elegante (aiutata anche dalla sua permanenza in barriques) e per la sua grande personalità
La Grappa Ornellaia si distingue per il suo colore carico, per i suoi ottimi aromi, per...
La Grappa Ornellaia si distingue per il suo colore carico, per i suoi ottimi aromi, per la struttura elegante (aiutata anche dalla sua permanenza in barriques) e per la sua...